Orto comune
di Luigi Coppola
installazione ambientale
Orto Comune è un’installazione ambientale lungo la riva dell’Oglio. Le pietre del fiume formano
un inizio di percorso verso i centri abitati delle varie frazioni di Malonno e recano soprainciso il
nome delle varietà locali di alberi da frutto, costruendo così un loro atlante. Le diverse varietà, nel
corso del tempo, sono piantumate in collaborazione con alcune associazioni e con i cittadini.
Oltre alla riappropriazione e alla messa in comune del patrimonio di biodiversità, l’Orto comune si
propone di agire sull’immaginario collettivo, su un’idea di varietà intesa anche in senso culturale e
sociale. Le pietre costituiscono così un potenziale generatore di bene comune che, col tempo,
risalirà la valle in senso inverso a quello delle acque, costruendo connessioni culturali, agricole,
geografiche e di pensiero.
È un’opera aperta, iniziata lo scorso anno, che necessita di tempi lunghi, sfuggendo alla logica dell’effimero e incorporando un patrimonio di conoscenza, saperi, gusti ed evoluzione.